Due giorni di sport, buon cibo, natura e tanta bella gente

Si comincia il sabato mattina con la gara ciclistica da milano a selvino e si finisce con una grigliata in pineta la domenica pomeriggio

Partecipa

entra a far parte della community cobra(m)

Guarda

ripercorri la storia della coppa cobra (m)

Iscriviti al Club

Confronta i tempi, condividi gli allenamenti

Dal 2005, l’ultimo sabato di giugno, improvvisati ciclisti sfidano la caldazza estiva, il pavè di Milano, lo sterrato del naviglio Martesana e il serpentone d’asfalto che porta sull’altopiano di Selvino e Aviatico.

In verità è una scusa per organizzare un pranzo in un ristorante di montagna e soprattutto per fare la grigliata nel bosco il giorno successivo.

Tradizione vuole che il gruppo viaggi compatto fino a Nembro dove inizia la bagarre e la lotta per la conquista del trofeo.

Dopo la gara tutti al ristorante

Gente della Cobra

Achille

Achille

Il campione in carica

Vittoria alla prima partecipazione,
Ha subito fatto capire che per vincere la cappa bisogna fare i conti con lui

alemyale

Alemyale

Il pluricampione

ha vinto metà delle coppecopbra fin qui disputate. Indimenticabile quella del 2017 con sorpasso finale sul muro del k2

Il Capitano

Il Capitano

Sempre presente

Alla disperata ricerca di un successo che manca ormai da diversi anni.
Sempre alla ricerca di nuove soluzioni tecnhiche

Checco

Checco

Il favorito

tra i partecipanti del nucleo storico è sicuramente quello che ha maggiori possibilità di vittoria

News

Aggiornamenti e info sulla Coppa Cobra

New Edge

Scalare la Roncola da Almenno e rientrare dal passo della Valcava, questi erano gli obiettivi principali del giro di oggi.Per risparmiare tempo e inutili km cittadini ho caricato la bici in macchina e sono partito Read more…

Il nuovo percorso XVII CoppaCobra

82 km e 830 metri e 968 m di dislivello. La diciasettesima CoppaCobra inaugura un nuovo percorso. I cambiamenti sono tutti nella parte centrale: dalla fine della ciclabile sul naviglio Martesana a Bergamo.E’ sempre stato Read more…

en_USEnglish